Ultrasuoni

Onde Sonore
L’ultrasuonoterapia è un trattamento fisioterapico che sfrutta onde sonore ad alta frequenza, al di sopra della soglia uditiva umana, per apportare benefici ai tessuti corporei. Questa terapia meccanica consente alle onde sonore di penetrare nei tessuti, creando un micromassaggio a livello cellulare e intercellulare. Tale processo stimola la rigenerazione dei tessuti e facilita il recupero da varie condizioni patologiche.
Grazie alle sue proprietà terapeutiche, l’ultrasuonoterapia è comunemente impiegata per curare tutte le patologie dell’apparato muscoloscheletrico (edemi, tendiniti, borsiti, fratture, lesioni muscolari , etc)
A cosa serve?
Azione Analgesica: Allevia il dolore muscolare e articolare migliorando la circolazione locale e riducendo le tensioni.
Effetto Antiflogistico: Contribuisce a diminuire i processi infiammatori, favorendo la guarigione dei tessuti.
Azione Fibrolitica: Aiuta a ridurre le aderenze cicatriziali e ammorbidisce i tessuti fibrosi.
Effetto Decontratturante: Rilassa i muscoli contratti, alleviando tensioni e rigidità.
Stimolazione Metabolica: Promuove i processi di rigenerazione cellulare e accelera il recupero delle strutture danneggiate.
L’ultrasuonoterapia è particolarmente vantaggiosa nei seguenti casi:
- Patologie infiammatorie come tendiniti o borsiti.
- Contratture muscolari e rigidità articolare.
- Esiti di traumi o interventi chirurgici (ematomi, edemi o cicatrici).
- Trattamento di problematiche croniche come l’artrosi.
Questa terapia, sicura ed efficace se praticata da professionisti, rappresenta un valido supporto nel recupero funzionale e nel sollievo dal dolore.